A volte sentiamo il bisogno di sfuggire alla città, riconnetterci con spazi ampi e suoni delicati. Sì, succede anche in vacanza! Oggi vi aiutiamo allora a scoprire tre posti facilmente raggiungibili in auto dal centro di Palermo, dove abbandonarvi a una passeggiata di scoperta e riflessione. Tutti e tre i percorsi sono adatti a camminatori con qualsiasi tipo di esperienza, inclusi bambini dai 3/4 anni.

Monte Pellegrino osserva la città dall’alto, ma anche da vicino. Celebre per il Santuario di Santa Rosalia che si trova sulla sua cima, e per l’iconico Castello Utveggio, nasconde anche molti percorsi di trekking facilmente percorribili, attraverso i quali scoprire i segreti di questa montagna così amata dai palermitani. Sono molti i modi per attraversare questa montagna, ma quello che vi proponiamo oggi é il sentiero “mountain bike 1” che dal cancello della forestale porta fino al punto panoramico di Abisso della Perciata.



Il secondo percorso che vi proponiamo é quello alla scoperta della Grotta Conza, una grotta utilizzata per attività agro-pastorali dal Paleolitico al secolo scorso. Ricca di felci, ospita oggi pipistrelli, vari uccelli e a volte l’allocco; é raggiungibile a piedi attraverso un sentiero breve, facilmente percorribile e ricchissima di vegetazione come pame nane, fichi d’india, capperi, euforbie, frassini della manna e mandorli. Durante il breve tragitto, si gode di una vista meravigliosa sul golfo di Sferracavallo e sul monte Gallo.



Per chi invece non vuole perdere di vista la terra e il mare, consigliamo una passeggiata verso il faro di Capo Gallo. Largamente pianeggiante e in gran parte asfaltato e quindi percorribile anche in bicicletta, esso costeggia per gran parte il mare, all’ombra del monte omonimo. D’estate é anche possibile nuotare nelle acque della riserva, ai piedi del faro.


