Pinakothek’a

Modifica o cancella una prenotazione
Modifica o cancella una prenotazione

Palazzo Sant’Elia, Palermo

​Nel cuore pulsante di Palermo, tra le mura storiche di Palazzo Sant’Elia, è stata prorogata al 20 luglio 2025 Pinakothek’a, la mostra che sta incantando gli amanti dell’arte contemporanea. Curata dagli storici dell’arte Sergio Troisi e Alessandro Pinto, l’esposizione presenta circa duecento opere selezionate dalla prestigiosa collezione Elenk’Art, offrendo un viaggio attraverso il Novecento fino ai giorni nostri. ​

La mostra offre un percorso cronologico, partendo dal periodo tra le due guerre con opere di maestri come Cagnaccio di San Pietro, Donghi e de Chirico, fino ad arrivare all’astrazione italiana rappresentata da artisti del calibro di Accardi e Consagra. Non mancano capolavori dell’arte informale europea, con nomi come Hartung e Mathieu, e testimonianze della sperimentazione degli anni Sessanta e Settanta, con lavori di Christo e Jeanne-Claude, Pascali e Rotella. ​

Un’intera sala è dedicata a Renato Guttuso, con una decina di opere, alcune di grandi dimensioni, che hanno permesso di immergersi nel mondo espressivo del maestro siciliano. Inoltre, la mostra riserva inoltre uno sguardo attento alla scena artistica siciliana degli ultimi 25 anni, presentando lavori di esponenti della cosiddetta “Scuola di Palermo” come Alessandro Bazan, Francesco De Grandi e Fulvio Di Piazza, sottolineando la vivacità e la continua evoluzione del panorama artistico locale.

“Pinakothek’a” non è solo un’esposizione, ma un vero e proprio viaggio nell’arte contemporanea, un mosaico di stili e correnti che hanno segnato il secolo scorso e continuano a influenzare il presente. Un’occasione imperdibile per chi desidera immergersi nella bellezza e nella complessità dell’arte moderna, celebrata nella splendida cornice di Palazzo Sant’Elia.​

PALERMO  Palazzo Sant’Elia 

24 novembre 2024 – 20 luglio 2025

Via Maqueda 81, Palermo

VISITE E BIGLIETTI

dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 20:00, ultimo ingresso 19:00

Lunedì chiusura